La nostra agenzia hostess in Veneto, da più di dieci anni, si occupa di servizi di accoglienza per il business. In questo breve articolo cercheremo di dare qualche informazione utile su quello che è il ruolo di questa figura e di quelle che sono le caratteristiche necessarie per poter svolgere al meglio questo lavoro.
La hostess è la figura professionale che affianca gli organizzatori durante eventi, fiere, congressi e manifestazioni di diverso tipo: commerciali, culturali, automobilistiche, musicali, sportive.
La hostess accoglie i partecipanti dell’evento e li assiste fornendo supporto durante tutta la durata dell’evento.
– preparazione della sala posizionando penne, blocknotes e tutto il necessario per svolgere l’evento, preparazione di gift bag/omaggi
-Accoglienza ospiti di un evento in aeroporto / stazione sino ai transfer. Questo può avvenire con maggiore frequenza nelle attività hostess a Venezia, dove gli eventi obbligano spesso gli ospiti ad arrivare con taxi acquei o battelli. In questo caso il lavoro della hostess è fondamentale.
– Accoglienza all’arrivo/ingresso dell’evento, controllare e segnare i nominativi dalla lista dei partecipanti ed eventualmente effettuare la registrazione chiedendo i dati necessari
– Raccolta dati/contatti se si tratta di un evento promozionale
– Spiegazione e illustrazione di un prodotto
– Assistenza per tutta la durata dell’evento (informazioni sul programma della giornata esempio: orari di speech/pause/coffee break, sapere indirizzare gli invitati verso i locali esempio se devono spostarsi in un’altra sala, la toilette)
– Offerta degustazione di un prodotto
– Supervisione dell’evento
– Consegna di materiale che può essere il badge per un evento o materiale informativo/cataloghi/volantini
– Consegna materiale promozionale/buono sconto con spiegazione dell’offerta
– Saluti alla fine dell’evento ed eventuale consegna di gadgets o attestato di partecipazione se fornito
– Sistemazione/chiusura postazione
Spesso è richiesto un briefing prima di un’attività questo può avvenire via email/telefono o direttamente in sede con il cliente.
-Bella presenza: aspetto curato e proporzionato
-Altezza minima 168cm (può variare in base alle richieste del cliente)
-Piercing e tatuaggi possibilmente non troppo visibili
– Attitudine a lavorare a contatto con il pubblico
– Spigliatezza e solarità
– Cortesia e gentilezza
– Eccellenti doti comunicative e relazionali
– Conoscenza di una o più lingue straniere
– Senso di Responsabilità e serietà
– Predisposizione all’assistenza alla clientela
– Flessibilità: il lavoro non sempre ha degli orari fissi: possono esserci eventi in settimana, eventi serali dove si finisce tardi, eventi durante il weekend.
Per lavorare come hostess è consigliabile iscriversi ad una agenzia, anche per avere un’adeguata copertura assicurativa. Non è necessario aver fatto un corso per diventare hostess come si vede spesso sponsorizzato online, la cosa fondamentale è l’impegno e la predisposizione al lavoro a contatto con il pubblico.
La divisa base che tutte le hostess dovrebbero avere è questa (a volte viene fornita dal cliente oppure dall’agenzia). Ne parliamo in modo più completo in questo articolo.
– tailleur classico: blazer nero, camicia bianca e gonna + pantalone nero
– Tubino nero semplice
– Scarpe décolleté nere con tacco
– Scarpa bassa stringata elegante nera
Per inviare la propria candidatura a PiZeta Eventi basta CLICCARE QUI
Articolo a cura di Larissa Benetello