Il ruolo di una hostess come abbiamo visto nell’articolo precedente è quello di accoglienza, supporto, aiuto e informazione per diverse tipologie di eventi. La hostess è il primo impatto che gli ospiti e i clienti hanno di un’azienda, per questo motivo l’aspetto deve risultare sempre curato e gradevole. Per chi decide di intraprendere questa carriera per un lungo o breve periodo è importante sapere che esiste un dress code ben preciso da rispettare. A volte l’agenzia hostess o qualche volta anche il cliente, fornisce una divisa logata, ma non sempre è così e per questo è buona cosa avere dei pezzi chiave nel guardaroba che vi permetteranno di essere pronte per qualsiasi lavoro.
L’abbigliamento di una hostess per eventi è molto semplice ed elegante, prevede alcuni pezzi basic utili per lavorare ma anche da sfruttare in qualsiasi altra occasione.Questo piccolo investimento vi permetterà di lavorare per diversi clienti, non è necessario acquistare capi costosi, ma basterà scegliere i pezzi giusti che vi dureranno nel tempo.
Il primo capo chiave per la divisa hostess è la camicia bianca, classica dalla linea semplice, senza fronzoli o pizzi, evitando scollature esagerate, si può optare per un modello in cotone da utilizzare in tutte le stagioni. Ecco alcuni esempi:
I pantaloni neri eleganti, scegliete il modello che vi sta più comodo e vi valorizza, può essere skinny, a palazzo, a vita alta o bassa ma è importante che non abbia nessun tipo di strappo (NO boyfriend jeans ripped!!) Ecco una proposta di pantalone nero a sigaretta di H&M:
In alternativa ai pantaloni neri per creare il vostro tailleur da lavoro potrebbe essere richiesta la gonna nera, classica al ginocchio. No gonne skater o mini. Un’altra proposta H&M:
Un altro capo da avere è la giacca nera elegante, questo è un pezzo che poi potrete sfruttare per altri look, per esempio rendendolo più casual abbinato ai jeans. A sinistra blazer Stradivarius e a destra H&M:
Per eventi serali o più eleganti vi sarà utile avere un tubino nero, può essere a manica corta o smanicato. Due proposte Low cost di Zalando:
Ultimo pezzo da avere nel guardaroba ma non per importanza, sono le scarpe.
Le scarpe richieste sono di due tipi: décolleté con tacco e stringata bassa. E’ fondamentale che siano di colore nero.
Ricordatevi che il lavoro di una hostess spesso richiede di stare in piedi per molte ore, scegliete un paio di décolleté comode, il tacco non deve essere esagerato ma di 8/10 cm e la punta deve essere chiusa.
Alcuni esempi:
Una divisa semplice ma curata vi permetterà di fare un’ottima impressione all’agenzia e al cliente che di conseguenza vi terrà maggiormente in considerazione per attività future e/o continuative.
A cura di Larissa Benetello